Ben trovati cari amici di Voti-Fanta. Allo scoccare del primo di luglio si avvicina finalmente l’aria fresca e tersa dei ritiri precampionato ed ha ufficialmente inizio il calciomercato 2015-2016 anche se tantissimi colpi ( più in entrata che in uscita, e questa è già una lieta notizia per il nostro calcio)ovviamente sono stati già messi a segno da buona parte dei club della massima serie.
ATALANTA
Ufficiale l’acquisto di Stefano Cason (’95), difensore proveniente dal Siena, contratto di 3 anni per lui. In casa orobica è tempo di manovre e decisioni importanti. L’obiettivo in questi giorni è focalizzato sul giovane talento uruguaianoVelazquez (’94), difensore di proprietà dell’Atletico Madrid , reduce dalla trafila nelle giovanile del Danubio. Marino sonda il terreno per un prestito, ma il club madrileno preferirebbe un nuovo prestito nella stessa Liga, contatti in corso. Strada parallela e molto più allettante porta a Stefano Sabelli (’93), pupillo del Bari e della nazionale under 21. Sotto contratto col club pugliese sino al 2019, Sabelli è conteso da molti club di serie A , l’Atalanta punterebbe ad offrirgli un posto da titolare certo per convincerlo ad accettare, ma il Bari è restìo e punterebbe a monetizzare congruamente per uno dei migliori prospetti italiani del ruolo.Atalanta attiva anche nella corsa a Luca Bittante(’93),esterno di proprietà della Fiorentina e richiesto da almeno 3 club di A Non si molla la presa sul gallo Belotti(’93), ma Zamparini, dopo l’addio di Dybala, farebbe partire l’altro suo gioiellino per una cifra non inferiore ai 10 milioni , troppo per le tasche del club di Percassi. Sondaggio per Mesto(’82), in uscita dal Napoli, ma il giocatore per il momento si mantiene su richieste abbastanza onerose.
Continuano i contatti col Milan per finalizzare la cessione di Baselli (’92), si cerca la soluzione economica più esatta e la formula di pagamento che permetta un reinvestimento immediato nell’acquisto di un sostituto.Albertazzi(’91)potrebbe arrivare come parziale contropartita dal Milan. In uscita è certo l’addio di Lionel Scaloni (’78),che dopo 2 stagioni trascorse in maglia orobica, giunge al termine del suo contratto e da svincolato potrà accordarsi liberamente con altre squadre. Su Daniele Capelli (’86), di ritorno dal prestito al Cesena, gli occhi di Cagliari e Frosinone . L’Atalanta lo valuta intorno ai 600 mila euro. Denis(’81) , oramai separato in casa, preme per la cessione, nonostante il contratto scada nel 2017. La preferenza è verso l’Independiente , il River Plate osserva e potrebbe tentare la zampata. L’insidia che si è materializzata nell’ultime ore è rappresentata dalla Fiorentina che valuta attentamente Marco Sportiello (’92), e non è escluso che possa sferrare un affondo per il giovane e forte portiere già nelle prossime ore. Per quanto riguarda Cigarini (’86) la situazione è momentaneamente in stand-by. Il Torino non ha mai nascosto il proprio gradimento, ma attende l’evolversi di altri affari paralleli (in primis l’affare Jorginho col Napoli) per avere un quadro chiaro della mediana. Anche lo Swansea vorrebbe il regista orobico, l’Atalanta chiede non meno di 3 milioni.
Un rebus il futuro di Gianpaolo Bellini (’80) e Giuseppe Biava (’77). Le sorti future di entrambi dipenderanno esclusivamente dai movimenti in ingresso dettati da Reja e soci, pertanto il loro destino sarà incerto sino alle soglie del nuovo campionato. Il primo, dopo una fedelissima carriera con la dea, sogna un rinnovo annuale, ma non è da escludersi un incarico dirigenziale nell’ambito del settore giovanile. Biava invece, nonostante i suoi 38 anni, preme per un rinnovo in extremis, molto dipenderà dalle esigenze del club.
BOLOGNA
Tris di colpi in quel di Bologna. Ufficializzato l’acquisto di Luca Rizzo (’92)dalla Sampdoria in prestito con obbligo di riscatto.Sintonia ed accordo totale con la viola per Ilicic (’88). 7 milioni cash alla Fiorentina, richiesta di quadriennale da 1 milione all’anno da parte dello sloveno, dettagli sui quali si sta lavorando in queste ore. La fumata bianca è vicinissima con Delio Rossi che attende il grande colpo. L’Ufficializzazione di Mirante (’83), inoltre, blinda la porta del club emiliano. 3 anni di contratto per lui. Il nome nuovo per la difesa è quello del classe (’93) Helander , gigante di 192 cm in forza al Malmoe, che vanta già diverse presenze in Champions League. Corvino valuta attentamente questo giovane prospetto svedese , anche in vrtù del fatto che avendo il contratto in scadenza il prossimo 31 dicembre, si otterrebbe in cambio di un esiguo indennizzo. Probabile che si valuti l’acquisizione in vista del mercato invernale. La pistaDefrel (’91)è ancora molto calda, Corvino preme sul ds cesenate Foschi per ottenere un prestito con diritto di riscatto fissato a 5 milioni, richieste che si scontrano con gli 8 milioni cash immediati richiesti dal Cesena. Agguerrita la concorrenza della Samp sul francese.C’è anche il Bologna su Mesto(’82), la chiave per convincere il terzino sarebbe un biennale a cifre impegnative, tuttavia il Bologna valuta, per garantirsi una pedina di esperienza. Situazione ingarbugliata in uscita, con tanti esuberi da piazzare. Telefonata di sondaggio alla Fiorentina per Juan Manuel Vargas (’83).Non rientrano nei piani dei rossoblù Riverola(‘91), che attende una chiamata dalla B rifiutando la lega pro,Casarini(‘89)(Carpi su di lui=, Laribi(’91) e Mancosu(’84). Delicata la situazione di quest’ultimo . I suoi 470 mila euro di stipendio spaventano perfino i club più ambiziosi di B, ma Brescia e Salernitana faranno a breve un tentativo per accaparrarselo, sullo sfondo la remota ipotesi che resti a fare l’ultimo della scuderia attaccanti alla corte di Delio Rossi.
CARPI
Sul fronte Albertazzi(’91) non si registrano grosse novità . Il giovane prodotto del vivaio rossonero andrà sicuramente via in cerca di continuità . Il Carpi è fortemente interessato a lui ma deve combattere la neo concorrenza dell’Atalanta, che potrebbe appunto inserire il terzino del Milan nell’affare Baselli. Castori vorrebbe l’ex Verona ed osserva con attenzione. Il filo diretto con i rossoneri, già forte dal passato , prosegue.Si complica il rinnovo del prestito del portiereGabriel. Il giocatore era stato promesso al Carpi, ma in queste ore è giunta un’offerta di acquisizione da parte del Napoli che potrebbe convincere il Milan. Anche il Tolosa sulle tracce del portiere brasiliano.
E’ di queste ore l’interessamento per Simone Verdi(’92) e Rodrigo Ely(’93), si spinge per un doppio prestito, il Milan valuta per il primo, più difficile che Ely si sposti in questa sessione, salvo diversi sviluppi futuri. Casarini(‘89) del Bologna è in lizza per un posto nella mediana, ma il Bologna eviterebbe la soluzione prestito e preferirebbe monetizzare. Si va a capofitto su Jacopo Dezi(’92) , dialoghi aperti con il Napoli. La pazza idea di queste ore è il gioiellino della Fiorentina Bernardeschi(’94), che dopo una stagione piena di acciacchi e problemi fisici potrebbe valutare l’idea di accettare in prestito una piazza salvezza per sbocciare definitivamente. E’ molto difficile che la società gigliata si privi di lui, ma il prestito monitorato potrebbe essere una soluzione gradita. Nei prossimi giorni previsti colloqui con la dirigenza viola per valutare la strada futura più percorribile e proficua.Ceduto il portiere Brunelli (’94)al Chievo
CHIEVO
Ai dettagli la trattativa Birsa(’86), operazione impegnativa che presto porterà i suoi frutti con l’acquisizione a titolo definitivo del trequartista sloveno condita da un triennale. In dirittura d’arrivo una nuova operazione per Campedelli e soci. E’ atteso per la fine di questa settimana a Verona Marco Zambelli(’85), che dopo ben 12 stagioni con la maglia del Brescia arriva al Chievo a parametro zero, contratto triennale per lui. Con l’ufficialità del rinnovo di Paloschi(’90), contratto sino al 2019, e le firme di Lucas Castro(’89) e Massimo Gobbi(’80), già presentati alla stampa, i clivensi pongono le prime basi per l’11 della stagione 2015/2016. Si lavora anche in prospettiva futura.Inoltre è cosa pressoché fatta il rinnovo del prestito di Federico Mattiello(‘95). Ufficializzato oggi l’acquisto di Matteo Brunelli(’94), giovane portiere proveniente dal Carpi.Inoltre dal Vicenza arriva il classe (’96) Bartulovic,attaccante che farà esperienza nella primavera. Nell’ambito della stessa operazione è stato ceduto il giovane Kevin Magri al Vicenza. Viene monitorato attentamente Didier Digard(’86), centrocampist francese appena svincolatosi dal Nizza. Sul giocatore gli occhi di diversi clubs europei . Maran sogna in grande per l’attacco . Campedelli vorrebbe regalargli un nome pesante , Abel Hernandez(’90) è il pallino quotidiano,con i contatti che proseguono serrati; Sau(’87)l’alternativa di lusso (anche l’Udinese su di lui). Poco percorribile la pista Mitroglu(’88).
EMPOLI
Dopo l’approdo in maglia empolese di Skorupski(’91) e Krunic(’93) ( entrambi ok alle visite mediche) , il club studia le prossime mosse. Piace molto Biraghi (’92), attualmente di proprietà dell’Inter, sul quale però c’è l’Ausburg che offre una cifra vicina ai 2,7 milioni per accaparrarsi il giocatore, si studiano pertanto delle alternative. Non è un mistero che al neo mister Giampaolo piaccia molto l’ex Cagliari Lorenzo Crisetig(’93), di proprietà dell’Inter.I contatti in terra sarda sono comunque fitti , in agenda c’è anche Luca Ceppitelli(’89), che colmerebbe una lacuna nel reparto difensivo qualora arrivassero offerte irrinunciabili per Tonelli (’90). Non vi sono aggiornamenti sul rinnovo del prestito diZielinski (’94).
Alla voce “uscite” , brusca frenata del Napoli nella trattativa per Riccardo Saponara(’91) . Corsi gioca al rialzo , si toccano cifre importanti intorno ai 15 milioni di euro, il Napoli tentenna e pare sia arrivato ad offrire un massimo di 12 … staremo a vedere.
Dopo ben 119 gol in maglia empolese, prende sempre più consistenza l’addio di Ciccio Tavano (’79). Il giocatore è corteggiato dall’Avellino, nell’Empoli c’è pochissimo spazio. L’idea di raccogliere una delle ultime sfide sportive della propria carriera è allettante. Si lavora alla formula. L’Avellino lo vorrebbe a zero e preme per la rescissione del bomber col club toscano. Tutto fa pensare che l’addio sia questione di ore.
FIORENTINA
Tutte le forze e le risorse del club gigliato sono concentrate sul nodo Salah (’92). Questione delicata quella dell’egiziano, al centro di un vero e proprio incidente diplomatico. La Fiorentina ha un itinerario chiaro e ben noto alla stampa. Ingaggio da 2,9 milioni al giocatore per 4 anni e promessa (sancita dal contratto del prestito col diritto di riscatto stipulato nello scorso inverno) di versamento al Chelsea di ben 18 milioni di euro. I Della Valle sono pronti a fare un investimento totale sul giocatore versando cifre enormi, ma l’entourage dell’egiziano sfugge. L’incontro di questa notte non ha cambiato le carte in tavola, non si è deciso praticamente nulla. L’impressione è che la Spocs (agenzia che cura gli interessi del giocatore) voglia strappare un contratto ancor più remunerativo , forte dei corteggiamenti di Inter e Roma , già noti a tutti.La percentuale di probabilità che Salah resti a Firenze resta al 50%, con le altre due squadre a spartirsi l’altro 50%. Il termine ultimo pare che sia il 13 luglio, data oltre la quale Salah dovrà per forza di cose tornare al Chelsea e cercare eventualmente nuovi accordi li in terra londinese. L’alternativa principale è rappresentata daLorenzo Insigne(’91), difficile però che il Napoli si privi del suo talentino conterraneo. Sul fronte delle cessioni , da registrare un interessamento del Bologna per Vargas(’83).
FROSINONE
Frenetica l’attività del ds Giannitti all’ATA hotel executive. In agenda gli appuntamenti con Roma Cagliari e Juventus, rispettivamente per Daniele Verde (’96), Nicola Leali (’93) e Duje Cop (’90). La dirigenza lavora alacremente per regalare un’ossatura solida alla squadra di Stellone. Forte di un accordo verbale con le tre squadre, Giannitti cercherà di tornare dall’hotel milanese con 3 contratti firmati in borsa. Alte probabilità di riuscita. Ovviamente nel caso di Leali e Verde si parla di 2 prestiti secchi, da discutere la formula di acquisizione di Cop. Richiesto anche Kone (’87) all’Udinese.
GENOA
Dopo le cessioni e i fine prestito dei giorni scorsi, occhi puntati in casa Genoa su Diego Perotti (’88), pezzo pregiato della squadra di Gasperini. Alla luce dei grossi ostacoli incontrati nella corsa a Saponara, il Napoli vira dritto sull’esterno argentino del Genoa. Richiesta? 12,5 milioni di euro. De Laurentis ci pensa,offrendo un quadriennale da 1,5 milioni al giocatore e magari cercando di inserire eventuali contropartite gradite al Genoa, che dopo diversi addii illustri e pronta a riallestire un organico di qualità .il ds Capozucca torna a lavorare a fari spenti per il grifone. Da registrare un timido interessamento per Defrel (’91), che come già detto gode di tanti apprezzamenti nel massimo campionato.
INTER
Si lavora a pieni giri in via Durini.Innanzitutto con una firma importante. Dopo le visite mediche , Miranda (’84) è ufficialmente un nuovo giocatore dell’Inter, con formula alquanto “bizzarra” prestito biennale (2 milioni) con obbligo di riscatto a 12, contratto fino al 2018 con opzione di rinnovo fino al 2019. Reduce dalla Copa America, si aggregherà alla truppa di Mancini per la tournée in Cina. L’altra firma è il rinnovo di Ranocchia (’88) sino al 2019, ma questo non ha allontanato gli occhiolini del Napoli dal giocatore. Ufficializzato anche il rinnovo di Juan Pablo Carrizo (’84).
Fali Ramadani è in Italia, l’agente di Stevan Jovetic (’89) ha in programma una rete di appuntamenti con i 2 club meneghini. Ieri sera è stato il turno di Ausilio, con il dirigente nerazzurro che ha espresso totale gradimento nei confronti del talento montenegrino. Le basi per un accordo non sono ancora chiare. La formula prediletta dall’Inter sarebbe il prestito oneroso con diritto di riscatto.Su Jovetic vi sono gli occhi di mezza Europa, ma le direttive del giocatore pare spingano il suo procuratore a ritrovargli una dimora prestigiosa in Italia. Seguito anche da Roma, Milan, Juventus con la Fiorentina sullo sfondo che si guarda intorno in caso di flop nell’affare Salah (’92) ( cercato dalla stessa Inter).La batteria degli obiettivi nerazzurri aumenta di ora in ora. Ieri sera, infatti, pare sia stato proposto all’Inter Valbuena (’84). Il brevilineo francese interessa ad Ausilio,lui è stanco della Dinamo Mosca, l’Inter fiuta un affare low cost. Proseguono i contatti col Chelsea per Juan Cuadrado (’88),ma l’ostacolo resta la valutazione del giocatore. Pagato circa 30 milioni appena 6 mesi fa, il Chelsea non si accontenterebbe sicuramente di cifre di molto inferiori ma tenterebbe di ammortizzare l’investimento precedente. L’idea Perisic (’89) non è tramontata. Da non trascurare Mertens (’87), molto apprezzato da Mancini e che non escluderebbe un addio al Napoli. Dopo la cessione di Kuzmanovicun posto libero in mediana è da colmare in fretta. In 4 in lizza: Allan (’91), Felipe Melo (’83), Lucas Leiva (’87) e Obi Mikel (’87) in’ultima ipotesi . Pare sia sfumato definitivamente Imbula. Shaqiri piace tantissimo all’Everton, l’Inter lo farebbe partire per non meno di 16 milioni. Su Santon (’91) c’è il Watford, ma il giocatore ha già fatto presente di non gradire la destinazione. In odore di cessione anche Nagatomo (’86), che nonostante il forte legame con i colori nerazzurri , cercherà una sistemazione da qui ad agosto.
JUVENTUS
La notizia del giorno è il tanto atteso meeting Juve-Barca per parlare del futuro di Paul Pogba (’93). Si parla di un’offerta complessiva vicina agli 80 milioni di euro. La Juve terrebbe con se il talento francese per un’altra stagione per poi cederlo nell’estate 2016. Il delegato del Barcellona Soler è appena sbarcato in Italia. Sviluppi nelle prossime ore.
Izco (’92) blindato da Benitez. L’ex tecnico del Napoli infatti farà di tutto per tenere con se il giovane iberico, ragion per cui nell’attacco a Bonucci (’87), il Real Madrid cercherà di giocarsi le proprie carte soprattutto di carattere economico, nonostante le trattative per il rinnovo del difensore col club campione d’Italia siano a buon punto. Pista più che viva quella che porta a Juan Cuadrado (’88), molto stimato da Allegri e ufficialmente richiesto alla dirigenza. Braccio di ferro con l’Inter per il colombiano. La Juve offre prestito oneroso con diritto di riscatto, il Chelsea accetterebbe questa formula soltanto inserendo l’obbligo.
Llorente (’85) offerto al Milan? Notizia da verificare ovviamente ma pare che, venuto a conoscenza dell’apprezzamento di Miha per l’attaccante basco, Marotta lo abbia offerto ai rossoneri. La situazione intricata da work in progress del reparto offensivo del Milan rimanda a data da destinarsi ogni discorso concreto. Su Llorente (’85) resta vivo il Liverpool, anche se il giocatore vorrebbe restare. Dopo un film di 5 anni in maglia bianconera, Storari (’77)saluta lo Juventus Stadium e va ad accasarsi al Cagliari, che ha battuto la concorrenza della Fiorentina. Non c’è ancora l’ufficialità che dovrebbe giungere nelle prossime 24-48 ore.Alla cessione dello stesso Storari (’77) è legato l’arrivo di Norberto Neto (’89), che a questo punto attende solo il nulla osta dai vertici bianconeri. Da registrare infine tantissime richieste per Isla (‘88)
LAZIO
Dopo la presentazione del giovane Sarac (’98), centrocampista centrale austriaco strappato alle grinfie di Liverpool, Inter e Borussia Dortmund , e che andrà a farsi le ossa nella primavera, è tempo di nuove trattative per la Lazio. Lo svincolato Afellay (’86) (ex Barcellona) proposto in queste ore anche ai biancocelesti. La risposta è stata fredda, poiché le attenzioni del club di Lotito sono su tutt’altri obiettivi. E’ben noto l’interesse per Eder (‘86), che continua a giurare fedeltà alla Doria, e che dopo le ultime apparizioni in nazionale ha visto salire la propria valutazione sino a 10 milioni di euro, cifra che spaventa Lotito che parte da un bilancio di -15 mlioni.In queste ore, inoltre, è rimbalzata una voce dalla Turchia: offerta della Lazio per Burak Yilmaz (’85): 9 milioni più bonus per il cartellino del giocatore. Il Galatasaray ne chiede 15, ma si lavora per limare la differenza. Tare si spende con tutte le forze per la permanenza diBiglia (’86), cercato dal Real Madrid.
In uscita, dopo i tanti ammiccamenti, Lotito fissa il prezzo per Lulic (’86). Chi vuole il centrocampista serbo dovrà sborsare ben 14 mlioni. Sul fronte rinnovo di Mauri non vi sono grosse novità , il giocatore vorrebbe restare ma Lotito per ora non risponde. Probabile un futuro in MLS.
MILAN
Oggi 1 luglio scade ufficialmente il contratto di Daniele Bonera (‘81). Dopo 9 lunghi anni in maglia rossonera , il difensore saluta. Il Verona è sulle sue tracce, li ritroverebbe il suo ex compagno di squadra Pazzini (‘84). Continua l’opera di sfoltimento del club di Via Aldo Rossi,che con la rescissione consensuale di Muntari, l’addio appunto di Bonera e la quasi certa cessione di Rami (’85) al Siviglia punta alla composizione di una rosa di 25 elementi con la cessione di tutti gli esuberi. Dicevamo di Rami: incontri in corso tra il suo agente ( che ha avuto l’ok del Milan per trattare) e il Siviglia. Il Milan chiede 5 milioni di euro, ma pare che la chiusura arrivi per una cifra vicina ai 3,5 milioni. Qualche ostacolo per il giocatore che vorrebbe un quadriennale da 2,5 , con il Siviglia fermo a 1,9. La fumata bianca è tuttavia molto vicina. In parallelo continua il pressing di Galliani per Alessio Romagnoli (’95), valutato 20 milioni dalla Roma, il Milan avrebbe presentato un’offerta di 14 milioni e dopo queste cessioni, condite dalla posizione in bilico di Alex (’82), si farà di tutto per accontentare le richieste di Mihajlovic. La nuova idea per il reparto arretrato èNastasic (’93), soluzione certamente più economica delle altre. In cima alla lista dei sogni del presidente Berlusconi c’è sempre Hummels (’88), ma il Borussia continua a chiedere 35 milioni.
E’ quasi fatta per Josè Mauri (’96). Il fallimento del Parma ha eliminato anche le pratiche per l’acquisizione del cartellino e pertanto si è dovuto lavorare soltanto sull’ingaggio da garantire al classe 96. Il giocatore gradisce la piazza rossonera , e salvo clamorosi sviluppi, dovrebbe approdare a Milanello nel corso delle prossime 48 ore. Proseguono i contatti per Baselli (’92), nonostante varie squadre siano su di lui. Visite mediche in giornata per il promesso sposoCarlos Bacca (’86). Il medico sociale Mazzoni e il ds Maiorino sono in viaggio per la Colombia. Li l’ormai ex Siviglia terrà le visite mediche per poi legarsi ai colori rossoneri.
Mbaye Niang (’94) ha prolungato il contratto fino al 2019 con il Milan. Lo ha annunciato su twitter: "Rossonero ancora per due anni sono molto contento grazie @acmilan per la fiducia e sempre un orgoglio".
Capitolo attacco. Il sogno è sempre Ibrahimovic (’81). La stampa francese spinge per la cessione, l’ingaggio e le richieste di indennizzo del Psg sono gli ostacoli più grossi. La sensazione è che tutto si decida negli ultimi giorni di mercato, se non nelle ultime frenetiche ore di agosto. In stand-by Luiz Adriano (’87). L’offerta del Milan c’è, si discute sull’indennizzo allo Shakthar. Ora anche il Fenerbahce su di lui.
NAPOLI
Virata forte e chiara su Diego Perotti (’88). Napoli e Genoa a contatto diretto in queste ore. C’è l’accordo col giocatore: contratto di 4 anni a 1,5 milioni più bonus a stagione. Resta da limare la forbice sul costo del cartellino : Preziosi chiede 12 milioni, De Laurentis vorrebbe chiudere a 10. Se dovesse arrivare il compromesso , Perotti potrebbe divenire partenopeo sin da questa sera. Il presidente De Laurentis infatti ha come priorità quella di regalare a Sarri un’ala di livello da testare già in ritiro.
Non si molla la presa su Darmian (’89). Nuovo affondo del Napoli : 14 milioni cash più prestito ( il Torino lo vorrebbe biennale) di Jorginho. Si attende la risposta di Cairo , pressato nella morsa Napoli-Bayern. El Kaddouri (’90), propenso ad un ritorno sotto la mole, potrebbe essere la chiave per convincere Cairo a cedere. C’è fermento anche alla voce offerte in entrata. E’ clamorosa quella pervenuta in queste ore per Marekiaro Hamsik (’87). Il Manchester City dritto sul capitano del Napoli con un offerta di ben 29 milioni di euro. La permanenza è tuttavia la fine più probabile della telenovela ma occhio ad eventuali rilanci. Offerte piovono anche per Mertens (‘87): 14 milioni di euro dall’Everton, proposte di scambio dall’Inter, col giocatore freddo e vago alla domanda riguardo una permanenza in ottica futura .Sviluppi a breve.
Due di picche per ora nell’affare Vrsaljko (’92), nonostante l’offerta importante del Napoli , il Sassuolo nega di voler cedere il giocatore.Verità o gioco al rialzo?
Denaro importante per le casse partenopee arriverebbe dalla cessione di Edu Vargas (’89) richiesto dall’Arsenal e per il quale De Laurentis chiede non meno di 15 milioni di euro dopo la strepitosa stagione vissuta in patria.
Capitolo Duvan Zapata (’91): il ds del Sassuolo Angelozzi ha incontrato i vertici del Napoli ieri notte, alla presenza dell’agente Fifa Bruno Carpeggiani. il risultato non è stato soddisfacente. Il Toro fa la voce grossa ma il Napoli non concederebbe più di un prestito secco, soluzione non gradita a Cairo che vorrebbe costruire sull’ariete colombiano il futuro dell’attacco granata.Dall’estero si fa avanti il Betis per l’attaccante.
PALERMO
Jonathan Calleri (‘93)è il tema caldo all’ordine del giorno.7 milioni più bonus l’offerta del Palermo (richiesta esplicita del Boca Juniors) Zamparini teme tuttavia una nuova beffa, perché l’attaccante ha dimostrato di valere, e proprio per questo ha attirato su di se gli occhi di Benfica e Villareal, piazze prestigiose che dopo cessioni illustri vantano un portafogli importante. C’è un canale preferenziale tra Zamparini e il Boca, ma l’entoruage del giocatore, nella persona di Fernando Hidalgo ,trattano col Benfica formule alternative I lusitani offrono 5,5 milioni per acquisire il 70% del cartellino e lasciare l’altro 30% ad Hidalgo come fondo di investimento. Zamparini cerca di stringere i tempi e bruciare la concorrenza.
L’obiettivo di centrocampo Viviani ormai sfumato ( in seguito al clamoroso dietrofront del giocatore). Così si studiano le contromosse e le alternative. Su tutte , in cima alla lista della spesa figurano Gaston Brugman (’92)e Lorenzo Crisetig (‘93), sul quale c’è da battere la concorrenza dell’Empoli. Pista molto tortuosa anche per Tonelli (’90) dell’Empoli, blindato da Corsi che vorrebbe valorizzarlo ulteriormente e lanciarlo in grandi palcoscenici tra almeno 12 mesi.
Belotti (’93) corteggiatissimo da Sassuolo, Atalanta e Roma ( che lo comprerebbe per poi girarlo un anno in prestito o lasciarlo a Palermo un altro anno), ma Zamparini insiste per la sua permanenza.
ROMA
Sabatini molto attivo nell’ambito di potenziali cessioni. Nuovo incontro in mattinata con la delegazione del West Ham per discutere di Destro (’91). Il Monaco resta in pole position ma il giocatore preferirebbe approdare in premier league.
Non v’è buon sangue tra Romagnoli (’95)e la Roma. Il giovane e promettente difensore avrebbe ufficialmente chiesto il rinnovo con cospicuo aumento rispetto ai 380 mila euro che attualmente percepisce.Non si può escludere a questo punto una sua partenza in direzione Milan,che gli garantirebbe uno stipendio congruo alle sue richiedte e dove ritroverebbe il suo ex tecnico nonché grande estimatore Mihajlovic. L’offerta del Milan è fresca di stampa, stamane giunta negli uffici romanisti: 14 milioni di euro.Vacilla la Roma, che potrebbe accettare riversando su altre prede tali fondi.
Il primo obiettivo in difesa è Abdul Rahman Baba(’94) , 20enne terzino sinistro ghanese in forza all’Augsburg. Sabatini avrebbe strappato un accordo sulla base di 15 milioni di euro, dagli iniziali 20 richiesti. In caso di cessione di Romagnoli, inoltre, si andrebbe su Abdennour (’89) del Monaco o Gonzalo Rodriguez (’84). Da non scartare la clamorosa pista che condurrebbe al ritorno di Benatia (’87).Anche Heurtaux (’88) nella rosa dei papabili nuovi arrivi in difesa. Chieste informazioni su Widmer (’93), ma l’Udinese scherma il gioiellino svizzero e chiede una cifra importante.
Adriano (’84), in uscita dal Barcellona, è la priorità low cost per la corsia mancina giallorossa, anche in caso di acquisto di Baba. Un’offerta di 6 milioni potrebbe bastare per aggiudicarsi il brasiliano. Lavori in corso. Come colpo in prospettiva si segue Ramadan Sobhy(’97), talento dell’Al Ahly marcato a uomo anche dal Liverpool. Sabatini è vigile sul ragazzo
SAMPDORIA
Nello start-day della stagione blucerchiata ( stamane raduno e primo giorno di ritiro a Temu’, a pochi chilometri da Ponte di Legno) arriva una ulteriore ufficialità . Era ovviamente solo una formalità dopo l’accordo risalente al lontano gennaio scorso ma oggi arriva anche l’ufficialità dopo le visite mediche. Edgar Barreto(’84) è della Sampdoria, ed andrà a dar man forte al centrocampo del nuovo corso Samp targato Zenga.Il benvenuto ufficiale del club al nuovo acquisto è giunto anche su twitter.
Capitolo permanenze e cessioni: Eder (’86) accetterebbe volentieri la permanenza, ma sarà necessario un colloquio approfondito con la società per valutare la soluzione migliore per tutti. Su Soriano (’91) il Milan continua a farsi sentire, obiettivo mai del tutto abbandonato.
Mattia Lombardo ('95) e Federico Piovaccari ('84) hanno risolto consensualmente il loro contratto e da oggi, 1 luglio, non fanno più parte della Sampdoria
SASSUOLO
Su Duvan Zapata (’91) non c’è l’ottimismo respirato nei giorni scorsi. L’incontro tra il neo ds nero verde Angelozzi e il Napoli c’è stato, ma ad oggi non vi sono grandi schiarite. Braccio di ferro in corso con il Torino che offre un pluriennale importante al giocatore. L’ostacolo più grande però è proprio rappresentato dal Napoli che vorrebbe conservare il cartellino del giocatore cedendolo solo in prestito. Per l’attacco, oltre a Duvan, occhi puntati su Bernardeschi (’94). La Fiorentina crede molto nel giovane under 21, difficile che si arrivi ad un compromesso in tempi brevi. Se la Fiorentina, in seguito ad acquisti in attacco, dovesse trovarsi in situazione di esubero, potrebbe valutare un’eventuale partenza in prestito, come già detto nel caso del Carpi.
Infine Carnevali, dai piani alti della società , nega la cessione di Vrsaljko (’92) al Napoli.
TORINO
Le offerte pervenute sino ad ora per Bruno Peres (’90) e Maksimovic (’91) per ora non convincono. Restano sino al ritiro saldamente in granata. Più in bilico Darmian (’89): Napoli, Bayern e Barcellona ( con Soler che va a Torino per parlare di lui oltre che di Pogba) se lo contendono a suon di milioni.
La lista dei partenti è ricca: svincolati da oggi ufficialmente Basha (’87), Barreto (’85) e Masiello (’82)
Per l’attacco l’obiettivo numero uno resta Duvan Zapata (’91)( ma il Napoli non concede più del prestito secco), in lista anche Defrel (’91) , per il quale il Cesena chiede 6 milioni.
UDINESE
Karnezis (’85) rinnova ufficialmente sino al 30 giugno 2019. L’annuncio ufficiale del club alle 11.45 di oggi sul sito e sul profilo twitter. Ricordiamo che il portiere è stato cercato dalla Roma. Roma che ha bussato alla porta friulana per chiedere informazioni su Widmer (’93).12 milioni la richiesta di Pozzo e soci, per il momento i capitolini si defilano.
In entrata non si perde d’occhio Guidetti (‘92), neo campione d’Europa under 21 con la sua Svezia. A torneo concluso l’Udinese allaccerà i contatti con il City (proprietario del cartellino) per ottenere almeno il prestito del giovane attaccante.
Linee roventi sull’asse Inter-Udinese. I nerazzurri tornano forte su Allan (’91) dopo il due di picche ricevuto dal Marsiglia per Imbula. La valutazione del centrocampista brasiliano è ferma a 12 milioni di euro,somma che l’Inter vorrebbe abbassare inserendo un prospetto giovane da far scegliere al ds friulano Giarretta.
Infine Badu (’90), corteggiato dallo Stoke City, potrebbe presto fare le valigie.4 milioni di sterline l’offerta all’Udinese, l’addio è vicino.
Panagiotis Kone (’87) cercato dal Frosinone. Colantuono vorrebbe trattenerlo, difficile che l’affare vada in porto con il greco restio ad accettare una piazza minore.
HELLAS VERONA
Priorità alla difesa. Reparto che con ben 6 partenti , tra addii e fine prestiti, necessita di un corposo restyling. Si valuta il tesseramento di Bonera (’81), svincolatosi oggi dal Milan, e dell’ex Bari e Genoa Diego Polenta (’92), roccioso centrale uruguaiano per il quale il ds Bigon ha già allacciato contatti con l’attuale società in cui milita, il Nacional.
Per quanto riguarda Pazzini (’84), gli accordi totali tra le parti (quadriennale) fanno presagire un esito positivo della trattativa entro il weekend.
La situazione Romulo (’87) è ancora da decifrare, ma pare che si opti per una permanenza ed un rilancio dopo la tribolata stagione in bianconero.
A cura di
Stefano Martina