Benvenuti al quinto appuntamento con la nostra rubrica sul Brasileirão, oggi vi rissumerò il match di cui vi ho fornito il ive settimana scorsa e inoltre vi presenterò i talenti scovati!
Il Match
Domenica 14 Giugno si è svolta la settima giornata del "Campeonato Brasileiro Série A", noi abbiamo seguito in particolar modo la sfida fra Palmeiras e Fluminense (qua il live).
Sfida alla pari sulla carta, con gli ospiti ai tempi avanti di 5 lunghezze in classifica.
Il Palmeiras parte forte vuole fare la partita ma alla prima occasione buona, gli ospiti passano in vantaggio, Jean sigla quindi lo 0-1.
Il match sembra indirizzato bene per il Fluminense che ora riesce anche a offendere e a schiacciare gli avversari, ma sullo scadere del primo tempo succede l'impensabile, punizione per il Palmeiras, Rafael Marques incorna di testa anticipando il portiere e segna l'1-1.
Quindi la carica psicologica porta i padroni di casa a dominare il campo e creare grandi occasioni, inoltre al 60' viene espulso il centrale del Fluminense che lascia i suoi in estrema difficoltà.
Reggono fino al 90esimo ma quando tutto sembra finito sull'ultima punizione disponibile il neo entrato Cristaldo dopo la parata del portiere si avventa sul pallone colpisce il palo e un rimpallo fortuito lo porta al gol, siglando il giusto e definitivo 2-1.
I Talenti
Durante il match come mio solito (ad esempio qua) mi sono segnato i nomi di chi mi ha colpito di più, senza guardare età o altri dati, e quindi ecco qua la breve lista: Zè Eduardo (sì proprio lui, Palmeiras), Lucas (Palmeiras), Arouca (Palmeiras) e Alecsandro (Palmeiras).
Come avrete notato sono tutti, purtroppo, del Palmeiras perchè degli ospiti nessuno mi ha colpito in particolar modo e sempre purtroppo sono tutti over 25, la prima partita che mi accade.
Zè Eduardo= Spendo solo due parole per lui dato che ho scoperto solo poco dopo che è quel Zè Eduardo, anni 40, minuti giocati 45, poco da analizzare grande esperienza ha giocato meglio di molti, complimenti a lui.
Lucas= Buon terzino, classe 1988 fa della velocità la sua caratteristica migliore si diletta in qualche bel dribbling per arrivare al cross, alto 1,74m, ormai è troppo tardi per approdare in Europa ma comunque il suo valore di mercato si aggira sui 2 mln.
Arouca= Anni 28, gioca a centrocampo, ottimo filtro per la difesa fa girare ottimamente la manovra con il suo destro ben educato, anche lui dal fisico non importante che gli permette una buona corsa, vdm 5 milioni.
Alecsandro= Entra al 45' e cambia il match, forse il migliore dei suoi, ottima tecnica, ma mi ha spiazzato conoscere la sua età, 34 anni non mi dilungo troppo, vdm 2mln.
Gol dell'ultima giornata: